Breaking News
5 Maggio 2025 - Quando hai poteri straordinari, ma non puoi fare nulla per te. La sottile denuncia di Marie NDiaye e della sua Strega
1 Maggio 2025 - Quanto vale la vita di un morto rispetto a un’esistenza vissuta nell’angoscia? Tensione ed equilibrio nella scrittura di René Frégni
14 Aprile 2025 - Nascite, delusioni e tradimenti delle leggende nella nostra adolescenza. Tutti noi siamo il frutto del confronto con quegli anni. Giusto Monsieur Vialatte?
5 Marzo 2025 - Quando la verità non è nel viaggio, ma nella consapevolezza che un viandante ti ha risvegliato parlando di sè, di noi… “Le rivelazioni del viaggio” e ti accorgi di essere osservato
  • Home
  • Disclaimer
  • Contatti
Culturalismi
  • Home
  • Culturalismi
  • A cura
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Culturalismi
  • A cura
  • Contatti
Menu 
  • Critica letteraria
    • Letterature italiane
    • Letterature straniere
  • Costume
    • Dal libro al pop(olare)
    • Dal film al pop(olare)
    • Dalla musica al pop(olare)
    • Dall’arte alle visioni
    • Dal teatro alla vita
    • Dal caffè alla cultura
    • Cultura del cibo
    • Nuove abitudini
  • Libri&Librai
  • Moti e movimenti
  • Eventuali Playlist
  • Recen-SMS-ioni
  • Saggistica
  • Wunderkammer – Meraviglie sparse
  • Dialogando con…
  • In other languages
    • Suggestions to English-speaking people
    • Suggestions pour les Francophones
    • Cosejos para personas de habla hispana
    • 推荐 为讲汉语人士
  • IndipendenteMente Leggo

You are here: Home / Senza categoria
  • Come ubriacare il lettore con un “Colpo gobbo”. Et voilà la destrezza di Franz Bartelt, Prehistorica Editore
    7 Aprile 2024 No Comment 119 Views

    di Francesco Bordi Ci sono mosse non facili da prevedere. Nello sport, nei giochi, così come nella vita, esistono degli affondi che sembrano diretti in una direzione per poi virare all’ultimo disorientando così l’avversario. Sono chiamati colpi storti o, più notoriamente, “colpi gobbi”. “Colpo gobbo”, però, è anche e soprattutto il titolo di uno dei […]

    Leggi tutto ...
  • Un romantico alla Nuvola? Un “Quintetto” in cerca d’autore? No. Solo la Grande Letteratura Europea che è passata per la Roma di Raoul Precht
    12 Gennaio 2024 No Comment 378 Views

    di Francesco Bordi  Gioviale, sorridente, a suo agio e di vedute ampie come il territorio culturale che abbraccia. In un’unica espressione: un europeista davvero simpatico. Sembra la classica sviolinata dell’intervistatore, ma se mai avrete modo di conversare con Raoul Precht, capirete cosa intendo. «Papà TETESCO, mamma romana», così subito scherzosamente l’autore di “Quintetto Romano”, pubblicato […]

    Leggi tutto ...
  • La Palermo di Dumas che ribadisce, rivela e colpisce: “Il conte di Mazara”
    1 Settembre 2021 No Comment 293 Views

    di Francesco Bordi  La parola”conte” associata al nome proprio “Alexandre Dumas” non può lasciare indifferenti, sia i cosiddetti “lettori forti” che quelli meno assidui. Persino i non lettori hanno sempre sentito, più o meno distrattamente, l’imponenete titolo “Il conte di Montecristo” sin da tenera età. D’altronde il fortunatissimo padre del feuilleton ha sempre avuto a […]

    Leggi tutto ...
  • “Sotto la ‘Nuvola’ con o senza ombrello” – Più Libri Più Liberi 2019 –
    9 Dicembre 2019 No Comment 79 Views

    di Francesco Bordi COPERTINE… Sono tante, tantissime. Sorrisi, abbracci fra chi è felice di ritrovarsi al di là ed al di qua dei banconi espositvi E poi ancora appuntamenti fissati, ma anche incontri fortuiti. “Più libri” si può vivere in vari modi. Chi va direttamente a presentazioni e dibattiti nelle sale, chi si reca agli […]

    Leggi tutto ...
  • Tra due amiche
    3 Maggio 2017 No Comment 115 Views

    di Francesco Giovannelli Tra due amiche La bottiglia che finisce all’ultimo sospiro, l’idea di un bene effimero che si dipana e spegne su qualche nota casuale, la notte che avvolge tutto e il sonno a misurare il confine tra il vero e il desiderio di un momento, di un incontro baciato dal di dentro. L’abbraccio […]

    Leggi tutto ...
  • Vinyl
    21 Novembre 2013 No Comment 51 Views

    Without any effort, we remain tethered to the Earth. Through, what very quickly after birth becomes an automated body function,

    Leggi tutto ...
  • 12 Cool Hidden Features Of iOS 7
    21 Novembre 2013 No Comment 110 Views

    iOS 7. We’ve had the rumours, we’ve had the help-the-newness-of-it-all-is-making-me-feel-sick phase, now it’s time for the tips and tricks

    Leggi tutto ...
  • 10 Fitness Rules Every Man Should Break
    21 Novembre 2013 No Comment 633 Views

    Fitness instructors love January. The New Year heralds in a procession of guilt-ridden, turkey-weight-carrying slobs making their annual

    Leggi tutto ...
  • Ted Baker To Offer Up Complimentary Movember Grooming
    21 Novembre 2013 No Comment 64 Views

    Sharpen up for a good cause November heralds a month of moustaches (of varying success rates) thanks to the Movember charity appeal.

    Leggi tutto ...
  • “Prigionieri del paradiso” ossia nordiche e divertenti riflessioni dolci-amare sulla vita ai Tropici
    15 Dicembre 2010 No Comment 52 Views

    di Francesco Bordi È possibile sorridere di un incidente aereo pur essendone parte in causa? Se a raccontare la storia è il finlandese Arto Paasilinna sembra proprio di sì. Un Trident britannico, sorvolando il Pacifico a largo della Melanesia, non regge l’impatto con un’improvvisa tempesta e pensa bene di precipitare portando con sé un’intera missione […]

    Leggi tutto ...
  • 1
  • 2
  • Next
Pic of the Week
I Lupi in Arrivo

I Lupi del maestro Liu Rowang: in agguato a Firenze.

CRITICA LETTERARIA
  • Letterature italiane
  • Letterature straniere
FEUILLETON-ISMI
Wild Town 10 – Capitolo finale: La vecchia Wild Town
Vignetta del mese
Recen-SMS-ioni
  • DON JON (ID. USA 2013 – Joseph Gordon-Levitt)

    di Fabio Migneco Prima regia per uno dei nomi più interessanti tra le nuove leve attoriali del

  • BLUE JASMINE (id. Usa 2013 – Woody Allen)

    di Fabio Migneco L’ultima commedia dell’infaticabile Woody, che tira fuori dal cassetto

ESTRATTI DI VITA – Tesi di laurea e dottorato

Cantonetti, Alessandro (© tutti i diritti riservati) Planare sulle ali dell'immaginazione. L'uomo dietro il tavolo da disegno. Miyazaki Hayao, una quasi biografia estrattto dal primo capitolo della tesi di laurea:   Evoluzione di un mondo immaginario: Miyazaki Hayao tra Nausicaä e Mononoke,

Leggi tutto ...
In other languages
  • Substance…Lancement du nouveau polar de Kleinmann et Vinson le 12 février
    9 Febbraio 2015
    Leggi tutto ...
  • “80后”真的属于那曾经的八十年代吗
    28 Marzo 2011
    Leggi tutto ...
Follow US
DIALOGANDO CON…
Giallo sì, ma che sia nell’Antica Roma, che sappia soprendere e che possa anche regalare qualcosa a lettura ultimata. Walter Astori ci racconta il suo concetto di suspense storica (e non solo) al cospetto di un “Doppio omicidio all’ombra del Palatino”
10 Febbraio 2025

di Francesco Bordi  Un autore in crescita sulla strada del giallo storico ed una casa editrice

Read more ...
LIBERTÀ DEL TRATTO
  • Strapparti sorrisi, risate e poi riflettere, strapparti il cuore, strapparti e ricucirti la fiducia: “Strappare lungo i bordi” di ZEROCALCE
    21 Novembre 2021
SUGGESTIONS
Daniel fights a hurricane but Daniel also fights reality and his own imagination…
6 Febbraio 2013
Servizi
Posts not found. Pleae config this widget again!
SPONSOR
bel-ami-edizioni_mini
Menu 
  • Home
  • Culturalismi
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Contatti
Culturalismi | Copyright © 2014

Per offrirti una migliore esperienza questo sito utilizza cookie di profilazione. Continuando la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie. OkLeggi di più