di Francesco Bordi(© tutti i diritti riservati) Vivere nella città eterna era davvero diverso. Non capivo se mi piaceva. Ero abituata al Campese dove ero una “sirenetta contadina”. Se i turisti domandavano dell’isola, fin da piccola rispondevo che il Giglio era diviso in tre aree: il Porto, il Castello ed il Campese. Tutti i […]
Leggi tutto ...-
-
Ulisse ha toccato il Cilento?
15 Novembre 2010 No Comment 40 Viewsdi Francesco Bordi Venerdì 22 ottobre a Napoli Angela Procaccini (Preside dell’Istituto Tecnico Nautico “Duca degli Abruzzi”), Gabriella Cundari (Ordinario di Politica dell’Ambiente, Universita’ di Napoli “Federico II” ed ex-Assessore Regionale all’Urbanistica), Irma Saccone (Associazione Amici del Museo del Mare) e Marisa Perrotta (Insegnante) illustreranno al pubblico l’affascinante tesi della presenza di Ulisse nelle terre campane. La monografia […]
Leggi tutto ... -
L’ Italia alla Istanbul Book Fair
15 Novembre 2010 No Comment 19 Viewsdi Francesco Bordi Nell’ambito della Ventinovesima Fiera del Libro di Istanbul, che avrà luogo dal 30 ottobre al 2 novembre presso il Padiglione della Regione Lazio, ci preme segnalare la presenza dell’Italia (per la prima volta) degnamente rappresentata anche da Bel-Ami Edizioni. L’evento internazionale, dedicato a “Istanbul Capitale Europea della Cultura 2010, vede la presenza […]
Leggi tutto ... -
Dialogando con i Begli Amici. Intervista a Cristiano Sabbatini, Bel-Ami Edizioni
15 Novembre 2010 No Comment 126 Viewsdi Francesco Bordi – Francesco Bordi: Cristiano Sabbatini, Amministratore Unico di Bel-Ami Edizioni, ma anche Direttore Amministrativo e Commerciale… Benvenuto! – Cristiano Sabbatini: Grazie. – F.B.: Partiamo subito dicendo che Cristiano non è una figura sconosciuta a Culturalismi.com, essendo io da tempo un suo collaboratore ed essendo lui il primo dei nostri […]
Leggi tutto ... -
Il doppio abito
15 Novembre 2010 No Comment 17 Viewsdi Simona Secci I refoli del vento autunnale pungevano con insistenza le gambe nude, giungendo fin nelle ossa. Non che dovessero fare molta strada, dato che non c’era molta carne a frapporsi. Il cappotto liso era diventato talmente sottile che si abbandonava alle folate come un aquilone. I capelli rimanevano fissi nel loro bisunto disordine, […]
Leggi tutto ... -
Il segreto del successo editoriale, ma quale?
15 Novembre 2010 No Comment 302 Viewsdi Francesco Bordi Il successo di una monografia è sempre stato il sogno proibito di scrittori e addetti ai lavori. C’è una via per perseguire questo obbiettivo. Si tratta di uno strumento “corale” fatto di marketing, pubblicità, presentazioni, eventi, passaparola, sponsorizzazioni e così via. Questa è la strada canonica per lanciare un autore sul mercato […]
Leggi tutto ... -
I begli amici tornano sempre sul luogo del delitto…
15 Novembre 2010 No Comment 20 Viewsdi Francesco Bordi Ad un anno di distanza dalla passata edizione della fiera e soprattutto alla tenera età di due anni di vita, uno dei nostri sponsors editoriali ritorna sul luogo del delitto. L’ équipe des Éditions Bel-Ami infatti, grazie alla disponibilità delle Edizioni Socrates, sarà nuovamente presente a “Più Libri Più Liberi”, fiera nazionale della Piccola e […]
Leggi tutto ... -
Una pequeña joya en las afueras de Roma
15 Novembre 2010 No Comment 48 Viewsdi Anna Scicolone da Madrid En sus alrededores, Roma condensa el atractivo de sitios arqueológicos antiguos al espectáculo del mar. Entre ellos se destaca Ceri, una pequeña fracción del ayuntamiento de Cerveteri, en la provincia de Roma. Alejándose de la capital y yendo hacia el norte, al lado de las riberas del mar, aparece este […]
Leggi tutto ... -
Cos’è Culturalismi.com?
15 Novembre 2010 No Comment 73 ViewsI Culturalismi sono la visione ricercata di un punto di vista intimo, profondo e personale sulla letteratura, sugli eventi connessi alla cultura e circa modalità vecchie e nuove di affrontare l’esistenza nelle sue sfaccettature più umane, o meglio umanistiche. Abbiamo voluto aggiungere il suffisso -ismi alla cultura perché lo interpretiamo come un movimento, una sorta […]
Leggi tutto ...