Martedì 30 novembre alle ore 18 nella libreria Modus Vivendi (Via Pietro Maffi, 94/96) di Ingy Mubiayi, sarà presentato il libro Variazioni sul noto sentimento, ultima fatica letteraria di Domenico Vuoto. Ve lo presentiamo con le stesse parole che usa la casa editrice nel proprio sito: “Questi nove racconti vogliono esplorare certe avventurose coincidenze, inaspettate […]
Leggi tutto ...-
-
Carlos Saura, el director de cine de la transición democrática
27 Novembre 2010 No Comment 151 Viewsdi Anna Scicolone da Madrid La primera demostración de interés cinematográfico tras la muerte de Franco se debe a Carlos Saura que, en poco más de un año, realiza dos obras, ambas dignas de premios en Cannes. Estamos en la España de la transición a la democracia; un momento importante en la historia reciente del […]
Leggi tutto ... -
Il palcoscenico va lasciato agli attori
23 Novembre 2010 No Comment 25 Viewsdi Francesco Bordi È opportuno premettere che noi di Culturalismi.com, solitamente, non ci occupiamo di politica. Si tratta di una nostra tendenza editoriale. Tuttavia… Quando ci sono davvero poche trasmissioni ritenute culturalmente valide nel panorama dell’offerta televisiva sarebbe cosa gradita che i punti di vista che ci vengono espressi e le idee che ci vengono proposte siano mescolati in […]
Leggi tutto ... -
Left by the ship: storia di 50.000 figli rinnegati
22 Novembre 2010 No Comment 40 Viewsdi Ivan Errani Sono 50.000 gli “amerasian” che vivono nelle Filippine, almeno stando alle stime che prendono in considerazione il periodo dalla fine della seconda guerra mondiale al 1992. Gli “amerasian” sono i figli che militari americani di stanza nelle basi orientali hanno generato con le prostitute locali che venivano assoldate per “tenere alto il […]
Leggi tutto ... -
Nichi Vendola e Javier Marías
21 Novembre 2010 No Comment 81 Viewsdi Mariana Roca Cau Al mio compleanno mi hanno regalato l’ultimo volume della trilogia di Marías e visto che non avevo i primi due volumi li ho comprati perché odio leggere le cose sovvertendone l’ordine. Avevo letto, tempo fa, un altro libro di Marías, Un cuore così bianco e mi era piaciuto. L’avevo letto in spagnolo […]
Leggi tutto ... -
Dialogando con Cristina Zinni. Chiacchierata con un’artista coraggiosa in quanto artista in Italia
19 Novembre 2010 No Comment 167 Viewsdi Francesco Bordi – Francesco Bordi: un caloroso benvenuto a Cristina Zinni, artista davvero particolare ed oggi scopriremo perché. – Cristina Zinni: grazie Francesco, per l’intervista, per l’aggettivo “particolare” e soprattutto per la parola “artista” (?!) – F.B.: Il sottoscritto e Cristina si sono conosciuti in una sorta di piccola mostra-mercato in zona Pigneto […]
Leggi tutto ... -
Vietato non ascoltare la musica nelle ore notturne!
18 Novembre 2010 No Comment 34 Viewsdi Francesco Bordi Siamo giunti alla seconda edizione di “Musei in Musica”, la manifestazione che vede la presenza di numerosi artisti nazionali ed internazionali in altrettanto numerosi musei e luoghi storici della capitale. Sulle note della classica, del pop, del jazz, del rock, della bossa nova e assieme ai movimenti della danza, Roma vivrà dalle […]
Leggi tutto ... -
Polaroid
18 Novembre 2010 No Comment 65 Viewsdal sito della Galleria Doozo (http://www.doozo.it/galleria.html) Inaugurazione: 11 Novembre 2010 ore 19.00. Fino al 26 febbraio 2011.Orari galleria: mart-sab 11.00 – 22.00. La mostra Polaroid presso la Galleria Doozo celebra la vittoria di un progetto considerato impossibile: il ritorno in commercio dei film pack della fotocamera che ha rivoluzionato il modo di fotografare e il concetto […]
Leggi tutto ... -
Il Senso di Walden
17 Novembre 2010 No Comment 80 Viewsdal comunicato stampa della galleria Giacomo Guidi & MG Art Ne “Il Senso di Walden”, Eugenio Giliberti, Napoletano classe 1954, seconda occasione da Guidi, propone un gruppo di otto lavori, come lui stesso dice, realizzati in campagna dove vive e lavora con alcuni collaboratori:una panchina di legno di pioppo centinato in forma tondeggiante di fiore, diametro cm […]
Leggi tutto ... -
Dov’è il mio posto?
17 Novembre 2010 No Comment 99 Viewsdi Curioso Insoddisfatto Mi piacerebbe stare ovunque e da nessuna parte. Ho sempre la sensazione di perdermi qualcosa. Sono certo che in molti avvertono questa sorta di disagio non facilmente spiegabile. Quando lavoro mi sto perdendo forse un bell’incontro con qualcuna o con qualcuno. Quando sto fuori fino a tardi ho paura di perdermi preziose […]
Leggi tutto ...