di Silvia Marinucci Le trasmissioni italiane hanno un nuovo “caso” di cui parlare, nel quale “sguazzare” con finti moralismi. Da un paio di settimane l’immagine di una ragazzina di soli 13 anni, con l’apparecchio ai denti e una tuta da ginnasta è apparsa sui maggiori mezzi d’informazione del nostro Paese. La foto commuove. Il suo nome […]
Leggi tutto ...-
-
Da “Documento degli studenti occupanti il liceo Vivona (Roma)”
12 Dicembre 2010 No Comment 869 Viewsdegli Studenti Occupanti Dichiarazioni generali dell’Assemblea: In data giovedì 9 dicembre il liceo classico statale Francesco Vivona ha occupato per protesta nei confronti della riforma e delle decisioni finanziarie prese in merito all’istruzione. I motivi per i quali il Vivona è arrivato a questo estremo gesto sono già state raccolte in altri volantini sparsi […]
Leggi tutto ... -
Frost/Nixon: il duello
11 Dicembre 2010 No Comment 825 Viewsdi Ivan Errani Due anni fa Ron Howard (Cinderella man, Il codice Da Vinci, Angeli e demoni) diresse magistralmente Frank Langella (interpretazione sublime), Michael Sheen e Kevin Bacon, tra gli altri, in Frost/Nixon: il duello. Con un cast di tutto rispetto, Howard si cimentò nel racconto di una delle pagine più importanti e controverse dell’ultimo […]
Leggi tutto ... -
Un taglio al futuro
8 Dicembre 2010 No Comment 33 Viewsdi Concetta Di Lunardo Sebastiano Gulisano, giornalista e fotografo, 52 anni, collabora stabilmente con il quotidiano telematico GliItaliani.it ed il settimanale Ucuntu.org. È stato redattore de I Siciliani e di Avvenimenti, è autore di alcuni libri sulla mafia e di un romanzo di fantapolitica, Porcilandia, pubblicato all’inizio del 2010. Alla fine di novembre è uscito […]
Leggi tutto ... -
“Precious”. La conoscenza è vita
5 Dicembre 2010 No Comment 52 Viewsdi Silvia Marinucci Riforma sì, riforma no. Gli studenti italiani salgono sui tetti. In un periodo in cui il diritto allo studio sembra essere diventato un privilegio per pochi eletti, si ri-accendono gli animi, le lotte di classe e le “libere manifestazioni”. Qualcosa sta cambiando… Quanto sia importante l’istruzione per il bene e la crescita di un […]
Leggi tutto ... -
Attraverso la lente, scatti e riflessioni dalla Cina
4 Dicembre 2010 No Comment 26 Viewsdi Alessandro Cantonetti da Beijing Pechino è una città di particolari. Una città intima e riservata, che si svela, o si lascia svelare, con estremo pudore, e solo dopo una lunga frequentazione. Accanto a parchi immensi, vasti laghi urbani, prospettive smisurate ed enormi palazzi – o forse al riparo di essi – convive un mondo brulicante e […]
Leggi tutto ... -
I begli amici vogliono fare bisboccia
1 Dicembre 2010 No Comment 20 Viewsdi Francesco Bordi L’équipe des éditions Bel-Ami stavolta esagera ed “alza il gomito”… Bel-Ami Edizioni ha indetto infatti una competizione dal titolo “Il vino dà alla testa ma aiuta la penna”. Si tratta di un concorso letterario nazionale con in palio per il vincitore la pubblicazione dell’opera. Notevolmente ammiccante e a tratti malizioso il bando […]
Leggi tutto ... -
Dicembre 2010 – Kafka sulla spiaggia
1 Dicembre 2010 No Comment 80 ViewsKafka sulla spiaggia. Cristina Zinni. 2010 © tutti i diritti riservati “Kafka sulla spiaggia” “Tutt’a un tratto, senza il minimo preavviso, circa 2000 pesci precipitavano dalle nuvole.(…) Fu molto più forte il trauma psicologico. Un’enorme quantità di pesci era caduta giù dal cielo come grandine: una visione apocalittica.” “Resto lì a lungo, la mano appoggiata […]
Leggi tutto ... -
Addio Monicelli: protagonista di un secolo di cinema
30 Novembre 2010 No Comment 38 Viewsdi Francesco Liotta e Concetta Di Lunardo Il grande nonno del cinema italiano non c’è più, in piena libertà ha scelto quando congedarsi e come farlo. Lui che ci ha accompagnato lungo la nostra vita, Lui che ci ha regalato i più grandi attori, Lui che ci ha raccontato le storie di un’Italia, a volte […]
Leggi tutto ... -
Novembre 2010 – Ese lunes gigante
28 Novembre 2010 No Comment 13 ViewsEse lunes gigante. Cristina Zinni. © tutti i diritti riservati “Questo gigante lunedì” “Sarà un inizio, è ciò di cui tutti noi abbiamo bisogno, di un inizio, (…).” L’anno della morte di Ricardo Reis – José Saramago
Leggi tutto ...