di Alessandro Cantonetti da Beijing Come al solito. Aveva dimenticato dove aveva messo le scarpe. – Ma dove diavolo sono andate a finire?! Possibile che ogni volta debba essere la stessa storia? Un giorno o l’altro dovrò farmi un nodo al cervello, forse così riuscirò a ricordarmelo… – Stava girando come una trottola dentro […]
Leggi tutto ...-
-
Risate amare
23 Gennaio 2011 No Comment 91 Viewsdi Silvia Marinucci Si chiama Luca Pasquale Medici, in arte Checco Zalone (pseudonimo che in barese significa tamarro), è nato a Bari, ha una laurea in giurisprudenza e da ormai quasi cinque anni – dopo l’esordio a “Zelig” – è uno dei volti più amati del piccolo schermo.E’ lui – a grande sorpresa, […]
Leggi tutto ... -
Fatti mandare dalla mamma a prendere il tofu
18 Gennaio 2011 No Comment 37 Views那个小卖部 Fatti mandare dalla mamma a prendere il tofu. Alessandro Cantonetti. I pechinesi vivono la loro città in modo familiare e informale, come se fosse un’estensione della propria casa, in special modo nelle zone più popolari e nei vicoli più appartati. Due bimbi di ritorno da una commissione al negozietto sotto casa nelle vicinanze di […]
Leggi tutto ... -
Una musica può fare
11 Gennaio 2011 No Comment 39 Viewsdi Silvia Marinucci Cosa sarebbero state le pellicole di Federico Fellini senza le musiche di Nino Rota e quelle di Sergio Leone senza il contributo di Ennio Morricone? Si può forse immaginare un “Profondo Rosso” senza la musica dei Goblin? “Un amico magico”. Così Fellini descriveva il suo ‘compagno di lavoro’, l’uomo che ancor prima di qualsiasi […]
Leggi tutto ... -
Canzoni da (ri)scoprire
7 Gennaio 2011 No Comment 39 Viewsdi Alessandro Manigrasso Vol.1: Ramones – “Sheena is a Punk Rocker” La storia: CBGB, ovvero Country, Blue Grass e Blues. Era questo il nome dello storico e ormai defunto locale di Manhattan che aprì i battenti nel 1973. Originariamente il suo fondatore Hilly Kristal intendeva promuovervi i generi musicali sopraccitati, e invece intorno al 1976 […]
Leggi tutto ... -
Beijing smallest bar
3 Gennaio 2011 No Comment 24 ViewsBeijing smallest bar. Alessandro Cantonetti. Piccolissimo bar su 南锣鼓巷 Nan Luoguxiang (lett. Vicolo Sud del Gong e del Tamburo). 2011 © tutti i diritti riservati.
Leggi tutto ... -
Gennaio 2011 – Il libro delle illusioni
3 Gennaio 2011 No Comment 13 ViewsIl libro delle illusioni. Cristina Zinni. 2011 © tutti i diritti riservati “Il libro delle illusioni” “L’atterraggio si rivelò meno problematico del decollo. Mi ero preparato ad avere paura,a ritrovarmi nuovamente sbattuto in una frenesia di bavosa inadeguatezza e disfunzioni spirituali: ma quando il capitano ci disse che stavamo per iniziare la discesa mi sentii […]
Leggi tutto ... -
Iran: il regime azzittisce il regista Jafar Panahi
21 Dicembre 2010 No Comment 29 Viewsdi Martina Lacerenza Jafar Panahi, il rinomato regista iraniano aperto sostenitore del Movimento Verde, è stato condannato a 6 anni di carcere per propaganda contro il regime. La pesante sentenza emessa dal ramo 26 del Tribunale rivoluzionario si basa sugli articoli 500, 610 e 19 del Codice penale islamico: “montaggio e collusione con l’intenzione di […]
Leggi tutto ... -
Scultori di Zucchero
16 Dicembre 2010 No Comment 17 Views糖人儿 Scultori di Zucchero. Alessandro Cantonetti. Artigiano intento a rifinire una 糖人 Tangren (figurine di zucchero soffiato, tipica forma di arte popolare) durante un 庙会 Miaohui (Fiera del Tempio) nel parco dello 圆明园 Yuanmingyuan. 2010 © tutti i diritti riservati.
Leggi tutto ... -
Comparing Sardinia. Breve saggio sulla natura comparatista degli abitanti della Sardegna
15 Dicembre 2010 No Comment 100 Viewsdi Francesco Bordi In occasione di un concorso pubblico d’interesse accademico svoltosi nel 2006, un noto professore ordinario di letterature comparate nell’atto di fornire alcune delucidazioni inerenti all’oggetto della prova d’esame ha reso noto che, a suo avviso, uno dei più validi comparatisti in grado di comprendere e gestire a pieno la propria materia […]
Leggi tutto ...