• Marzo 2011 – Elogio dell’impurezza
    No Comment 30 Views

    Elogio dell’impurezza. Cristina Zinni. 2011 © tutti i diritti riservati “Elogio dell’impurezza” “(…) Se ne potevano trarre due conseguenze filosofiche tra loro contrastanti: l’elogio della purezza, che protegge dal male come un usbergo; l’elogio dell’impurezza, che da adito ai mutamenti, cioè alla vita. Scartai la prima perché disgustosamente moralistica, e mi attardai a considerare la […]

    Leggi tutto ...
  • A Trastevere i ragazzi di Via Bertani, intorno alle copertine d’AUTORE, fanno quadrato…
    No Comment 64 Views

    di Francesco Bordi A breve distanza dall’ultimo evento in sede che vedeva la presentazione del Calendario 2011 de l’Unità nelle interpretazioni grafiche di Fabio Magnasciutti e Lorenzo Terranera, la B5 Productions di Trastevere si prepara ad una nuova presentazione ancora più artistica. Il 5 marzo in Via Agostino Bertani 17/18 dalle ore 17:00 alle ore […]

    Leggi tutto ...
  • Fortuna a Beihai
    No Comment 21 Views

    北海公园的福  Fortuna a Beihai. Alessandro Cantonetti. 北海公园 Beihai Gongyuan (Parco di Beihai): 福字儿 Fuzir (il carattere 福 Fu indica “fortuna” o “felicita’” in cinese) su di un tripode all’interno del 白塔寺 Baitasi (Tempio della Pagoda Bianca). 2011 © tutti i diritti riservati.

    Leggi tutto ...
  • La lezione dei nuovi nomadi globali: i ragazzi di cultura terza
    No Comment 202 Views

    di Ornella Rota Personalmente mi auguro che il mondo si evolva verso questa direzione, questa sensibilità, questo destino. Voi? ROMA. “Casa mia è dentro di me, non l’ho mai sentita altrove”: dice Angelo Sturiale, musicista e artista visuale, cittadino italiano, già ‘compositore residente’ in parecchi Paesi del mondo, da quattro anni a Monterrey, in Messico, […]

    Leggi tutto ...
  • Se vuoi imparare ad infondere angoscia…
    No Comment 52 Views

    di Francesco Bordi Perché molto lettori amano i meandri di una psiche, forse, disturbata che arriva anche a generare delle vittime? Quale è il motivo del successo di storie incentrate sull’efferatezza? Come mai per i protagonisti di questi racconti la notte non porta mai consiglio? Alma Daddario spiegherà agli appassionati del genere noir la struttura, lo stile e […]

    Leggi tutto ...
  • Tiranni nella rete: democrazia e social network
    No Comment 25 Views

    di Ivan Errani Il primo a tremare è stato Ahmadinejad, poi è toccato a Ben Ali, ora è la volta di Mubarak (qualche mugugno si percepisce addirittura dall’Arabia Saudita). Si direbbe, valutando certe coincidenze, che da quando i giovani arabi hanno scoperto la potenza dei social network, i grandi dittatori (ma guai a definirli tali, […]

    Leggi tutto ...
  • Favole immortali che hanno come protagonista una ragazza… morta
    No Comment 33 Views

    di Francesco Bordi Le storie dall’ambientazione surreale riescono piuttosto frequentemente a coinvolgere parecchi lettori, soprattutto fra i giovani e giovanissimi. Questo tipo di narrazioni ha il suo “zoccolo duro”, in particolare nel mondo anglosassone dove romanzi come Alice nel Paese delle meraviglie di Lewis Carroll riesce ancora ad affascinare ed intrigare soprattutto se la storia continua anche […]

    Leggi tutto ...
  • Intervista ad Antonio Presti
    No Comment 678 Views

    di Francesco Liotta e Concetta Di Lunardo Antonio Presti: un cittadino siciliano che ha combattuto i poteri mafiosi con l’arte e la bellezza del donare. “La bellezza non può essere tradotta con una parola,  è una condizione dell’anima. Si può parlare di bellezza ogni qualvolta contattiamo gli stati emozionali della nostra anima  e non intendo […]

    Leggi tutto ...