di Francesco Bordi Ormai ci siamo. Le band che dovevano emergere stanno per portare la loro arte a compimento. Il Festival promosso dal XVII municipio del Comune di Roma in collaborazione con la poliedrica associazione culturale I Cerchi Magici, alla sua seconda edizione, vede tra fine maggio e la metà di giugno le sue fasi […]
Leggi tutto ...-
-
Un’insolita tribù si accamperà nella capitale. B5 Productions mostra le spalle e risponde!
25 Maggio 2011 No Comment 43 Viewsdi Francesco Bordi Le iniziative volte alla sensibilizzazione ed all’incentivazione alla lettura, di norma, non hanno una dimensione particolarmente attiva. Le manifestazioni di questo tipo generalmente consistono in una serie di stand di vendita libraria intorno ad un palco sul quale l’ospite di turno regala “due consigli” circa la corretta funzione dello strumento libro insistendo sulla […]
Leggi tutto ... -
Cosa c’è tra uomo e donna…? Un vero e proprio spettacolo!
24 Maggio 2011 No Comment 55 Viewsdi Silvia Marinucci & Francesco Bordi Come dimenticare Asia Argento in preda alla “Sindrome di Stendhal”? Era il 1996 e in una scena – ormai cult – la protagonista (Asia Argento) sveniva all’interno della Galleria degli Uffizi davanti a un’opera di Bruegel. L’arte e le sue forme, la materia e il suo divenire.Cinema, teatro, danza, […]
Leggi tutto ... -
Bestie nel Congo, porno bloc romeni, noir ferraresi e una bistecca multietnica. Chi sei Lorenzo?
23 Maggio 2011 No Comment 623 Viewsdi Francesco Bordi La versatilità di alcuni autori mi colpisce sempre. Non lo dico in questa sede per piaceria nei confronti degli artisti di cui ci occupiamo, ma mi preme segnalarlo perché di norma non è cosa facile sviluppare varie tipologie di tematiche anche differenti fra di loro cercando di mantenerne alto il livello qualitativo. […]
Leggi tutto ... -
Tre sensi per uno spazio: magia e materialismo al MACRO
22 Maggio 2011 No Comment 30 Viewsdi Ivan Errani Fino al 12 giugno, nella sala ENEL del MACRO (Museo d’Arte Contemporanea di Roma) si possono ammirare tre opere che fanno della maestosità e del coinvolgimento fisico del fruitore i loro tratti distintivi. Si tratta di While nothing happens di Ernesto Neto, The crisis is (not) over. Drawings and dioramas di Dan […]
Leggi tutto ... -
Quando leggere, a Mantova, diventa qualcosa di letteralmente gustoso…
21 Maggio 2011 No Comment 31 Viewsdi Antonella Narciso Metti un afoso tardo pomeriggio a Mantova. Pagati tutti i possibili tributi culturali a palazzi, piazze, chiese e teatri, arriva il momento della resa: il cervello inserisce il pilota automatico e si lascia andare al flusso delle strade, nell’attesa paziente che anche le gambe cedano alla fatica e firmino un […]
Leggi tutto ... -
La dinamica rappresentazione dei rapporti tra uomo e donna. Al Teatro Greco in scena la passione.
20 Maggio 2011 No Comment 121 Viewsdi Francesco Bordi Il cercarsi e l’invaghirsi, le strategie di conquista e la gelosia così come l’amore che si manifesta nelle sue numerose sfaccettature… Le umane passioni sono spesso il centro d’interesse delle rappresentazioni teatrali. La peculiarità di uno spettacolo meritevole del grande pubblico risiede dunque manifestamente nella maniera di rappresentare quelle che alla fine sono le eterne attrattive che […]
Leggi tutto ... -
Stress and Meditation
15 Maggio 2011 No Comment 46 Viewsdi Susanna Lai Everyone knows that modern life is full of worries, difficulties and hurry, which cause stress for a great number of people. Scientists, however, inform us that stress is a normal physical response to events that make us feel threatened or out of balance in some way. It is our nervous system […]
Leggi tutto ... -
Roberto Ceci ed i suoi Indocumentados – la paradossale documentazione delle storie “altre”
10 Maggio 2011 No Comment 155 Viewsdi Francesco Bordi La predilezione per il multiculturalismo, per il pluralismo culturale, la letteratura di denuncia, l’attenzione alla letteratura d’immigrazione e l’amore per la scoperta delle cosiddette culture “altre” rappresentano una costante per noi di Culturalismi. Il patto chiaramente è che si tratti di narrazioni sempre di alto livello e che siano, nel caso dei romanzi, […]
Leggi tutto ... -
Il risveglio della metropoli
6 Maggio 2011 No Comment 43 ViewsIl risveglio della metropoli. Alessandro Cantonetti. Di mattina presto in taxi sulla parte orientale del 三环路 Sanhuan lu (lett. il Terzo Anello, la seconda delle 5 circonvallazioni – il conto comincia dal secondo anello, il più interno – che circondano concentricamente Pechino) in prossimità di 国贸 Guomao (abbreviazione di 中国国际贸易中心 Zhongguo Guoji Maoyi Zhongxin, China […]
Leggi tutto ...