di Alessandro Cantonetti da Beijing (reportage) “Benvenuti nel Regno delle Donne”. Il messaggio sulla targa all’ingresso della riserva naturale che circonda il Lago Lugu era “forte e chiaro”; a dir la verità però, in quel momento non avrebbe potuto importarmene meno. Nonostante la bellezza mozzafiato del luogo, dopo più di otto ore trascorse facendo su […]
Leggi tutto ...-
-
Canzoni da (ri)scoprire Vol. 3: T. Rex – “Get It On”
10 Ottobre 2011 No Comment 1303 Viewsdi Alessandro Manigrasso, da Vancouver La storia: Nel 1967 Marc Bolan, cantante e chitarrista, formò a Londra un gruppo chiamato Tyrannosaurus Rex, che sarebbe potuto benissimo finire nel dimenticatoio musicale, archiviato come uno dei tanti gruppi folk rock di quel periodo. Ma poi qualcosa cambiò. Tre anni e quattro album di modesto successo dopo, Bolan […]
Leggi tutto ... -
Tra l’Europa ed i Paesi Arabi. La nostra Ornella intervista l’ambasciatore turco Hakki Akil
10 Ottobre 2011 No Comment 38 Viewsdi Ornella Rota ROMA. “L’Europa ci interessa non di per sé ma per un insieme di principi. Noi li condividiamo tutti: democrazia, diritti umani, Stato di diritto, Stato sociale, Stato laico. Quest’ultimo valore però continua ad affievolirsi, l’Europa sta sempre più diventando un club di cristiani ”: com’è lontano dagli stereotipi diplomatici, Hakki Akil da […]
Leggi tutto ... -
Personal Trainer
8 Ottobre 2011 No Comment 57 Viewsdi Fabio Migneco (© tutti i diritti riservati) Tommaso era in quello stato di dolce torpore che precede il risveglio, quando i sogni e la realtà si sovrappongono per un attimo in una dissolvenza incrociata. Succede a tutti noi, e tutti vorremmo prolungare l’attimo, ma alla fine cediamo al pensiero delle cose da fare e […]
Leggi tutto ... -
Magnitude 7.3 , un récit de Tinan Leroy …Rencontre-débat le 14 octobre à 19 heures !
8 Ottobre 2011 No Comment 15 Viewsdu Staff de la Librairie Gallimard , Paris La librairie Gallimard et Alma éditeur vous invitent à rencontrer Tinan Leroy à l’occasion de la parution de son récit Magnitude 7.3 Débat et lecture en compagnie de Catherine Argand éditrice. Vendredi 14 octobre à 19 heures . Tinan est un musicien dont l’instrument est son corps […]
Leggi tutto ... -
Acqua piovana
7 Ottobre 2011 No Comment 36 Viewsdi Francesco Giovannelli (© tutti i diritti riservati) Vieni. Respiriamo anche noi queste poche gocce di tramonto. La vista si sveste dei propri colori e lascia che piova anche sugli occhi. Vieni. Perdiamoci nel nostro incontro e nel nostro addionelle vite che siamo e che saremmo stati,nel fraseggio labile di questa melodia. Se tendi […]
Leggi tutto ... -
EP#3
6 Ottobre 2011 No Comment 37 Viewsdi Claudio Consoli EP #3 (lo spirito è essenzialmente ramingo, creato per essere libero e poi rinchiuso in un involucro materiale, anela a ricongiungersi al tutto da cui proviene. I limiti sono catene; i confini esistono solo sulle carte geografiche) 1. “Cantelowes”. 2008, album “The Mandé Variations” di Toumani Diabatè, […]
Leggi tutto ... -
Entre el miedo a la muerte, el coraje de (sobre)vivir y la esperanza en el cambio: Indocumentados
6 Ottobre 2011 No Comment 28 Viewsde Francesco Bordi Traducción de Patricia Elena Albertali Acercarse a una novela con un título así complicado, no es fácil, al menos no lo es para el público en general. La primera idea que viene a la mente es la de tener entre las manos una obra que sea una especie de ensayo disfrazado de […]
Leggi tutto ... -
“Les débutants”, lecture du dernier roman de Anne Serre, par l’auteur, mardi 11 octobre à 19 heures!
4 Ottobre 2011 No Comment 31 Viewsdu Staff de la Librairie Gallimard, Paris La librairie Gallimard et Le Mercure de France vous invitent à rencontrer Anne serre qui lira des extraits de son dernier roman Les débutants mardi 11 octobre à 19 heures . Retrouvez-nous sur Facebook, Twitter , réservez ou commander Les débutants sur notre site !
Leggi tutto ... -
Ottobre 2011 – Visti dall’alto siamo tutti uguali
3 Ottobre 2011 No Comment 52 ViewsVisti dall’alto siamo tutti uguali. Cristina Zinni. 2011 © tutti i diritti riservati “Visti dall’alto siamo tutti uguali” “Al sicuro nella conchiglia del grattacielo, come passeggeri a bordo di un aereo con pilota automatico, erano liberi di comportarsi in qualsiasi modo volessero, di esplorare le pieghe più oscure della propria personalità. Per molti versi, il […]
Leggi tutto ...