di Fabio Migneco Dopo anni al servizio di comici quali Aldo, Giovanni e Giacomo o Ale e Franz (ai quali comunque ha sempre fatto evitare la facile scorciatoia del cabaret filmato, costruendo con loro storie che possono piacere o meno, ma comunque con un capo e una coda e uno sviluppo ben definiti) e Generazione […]
Leggi tutto ...-
-
Saverio Bafaro
16 Dicembre 2011 No Comment 360 Viewsdi Concetta Di Lunardo Saverio Bafaro nasce a Cosenza il 24 novembre 1982. Sente precocemente l’ispirazione poetica in quei luoghi strategici della Sila, l’altissima montagna, dove la forza della natura si fa imponente, «in quei posti dove si respira l’odore di pini secolari che si attacca sulla pelle e tarda a svanire. I miei occhi, […]
Leggi tutto ... -
Rencontre-dédicace avec une Grande Personne ! Pascale Estellon , samedi 17 décembre à 16h30!
15 Dicembre 2011 No Comment 16 Viewsdu Staff de la Librairie Gallimard, Paris
Leggi tutto ... -
EP#10
15 Dicembre 2011 No Comment 37 Viewsdi Caludio Consoli EP#10 …a natale son tutti più buoni, si scambian balocchi e ricevono doni. Non tutti però… (playlist prenatalizia in salsa di insalubri umori e blasfemi odori) 1.“Black Star”. 1995, album “Swansong” dei Carcass, com’era quel motivetto? “Twinkle, twinkle little star”…non little! Ho detto BLACK! 2.“N.I.B.”. 2000, album “Nativity In Black II, a […]
Leggi tutto ... -
Tower Heist – Colpo ad alto livello (Tower Heist – USA 2011 – Brett Ratner)
15 Dicembre 2011 No Comment 37 Viewsdi Fabio Migneco Buona commedia di rapina ai tempi della crisi, il film scorre rapido e ben fatto e ha il merito di riportare un Eddie Murphy in gran spolvero a un ruolo che gli ridà quella street credibilità annacquata in tanti anni di commedie formato famiglia. Peccato per il doppiaggio: posto che per […]
Leggi tutto ... -
Più Libri Più Liberi. E dieci! Se gli scrittori siamo tutti quanti noi…
12 Dicembre 2011 No Comment 38 Viewsdi Francesco Bordi Cosa rimarrà di questa decima edizione dell’ormai consueta e immancabile fiera della piccola e media editoria di Roma? Personalmente di fronte a me, al momento in cui scrivo, ho i numerosi comunicati stampa ricevuti in fiera, i testi acquistati, il materiale gentilmente donato dagli standisti, alcuni biglietti da visita, le […]
Leggi tutto ... -
MIDNIGHT IN PARIS (id. – USA/Spagna 2011 – Woody Allen)
12 Dicembre 2011 No Comment 34 Viewsdi Fabio Migneco Come? Come diavolo fa Allen a fare un film all’anno da circa quarant’anni e a trovare sempre qualcosa da dire? Qualcosa se non di originale, di fresco, col suo stile classicissimo e limpido, sia nelle riprese che nella scrittura, puntualmente contrappuntata da dialoghi brillanti, vividi mai banali. E’ una grazia, una levità, […]
Leggi tutto ... -
LA COSA (THE THING – USA/Canada 2011 – Matthijs Van Heijningen Jr.) [rinviato a maggio 2012]
12 Dicembre 2011 No Comment 33 Viewsdi Fabio Migneco L’annuncio di questo film è stato, per i veri cinefili, come una bestemmia in faccia al Papa durante l’Angelus per un cattolico. Rifare un film perfetto, autentico capolavoro che, ancora oggi, a 30 anni di distanza regge divinamente, come La Cosa di John Carpenter, non ha alcun senso. Si dirà: ma anche […]
Leggi tutto ... -
Catherine Salviat (comédie française) e Aladin Reibel
12 Dicembre 2011 No Comment 80 Viewsdu Staff de la Librairie Gallimard, Paris Catherine Salviat (comédie française), Aladin Reibel vous proposent une heure d'”Humour champêtre & Poésie de jardin” mercredii 14 décembre à 21 heures “Humour champêtre & Poésie de jardin….” Un spectacle proposé et interprété par Catherine Salviat & Aladin Reibel sociétaire honoraire de la Comédie Française comédien Une heure […]
Leggi tutto ... -
Più Libri Più Liberi: INTERVISTA A MASSIMO CARLOTTO
10 Dicembre 2011 No Comment 58 Viewsdi Fabio Migneco Quanto è veramente importante, anche da un punto di vista narrativo, nel noir il rapporto con il territorio? Il territorio è un personaggio. Questa è stata una caratteristica che ha reso famoso il noir italiano nel mondo, trasformare un determinato territorio in personaggio ha permesso di inserire in profondità, nel tessuto sociale […]
Leggi tutto ...