• La Frenesia dei Sali d’Argento
    No Comment 332 Views

      di Daniele Lucinato   Era l’afoso agosto del 2000 e mi trovavo per la seconda volta a Tokyo. In me, grande era la crisi. Tanto grande che le mie foto ne pagavano il prezzo. Sentivo che, come la mia anima si contorceva dalla preoccupazione, dalla nostalgia, dall’amore e dai ricordi, la mia macchina ne […]

    Leggi tutto ...
  • Wild Town. Capitolo III
    No Comment 51 Views

    di Roberto Ceci Wild Town Wild Town è una piccola città che si trova nel centro degli Stati Uniti, conta solo cinquecento abitanti più altri duecentocinquanta dei due paesi confinanti Hellbuck e Porrown. A Wild Town si vive come in un paese, ci si conosce tutti per nome e nessuno sembra avere un solo segreto. […]

    Leggi tutto ...
  • EP#11
    No Comment 39 Views

    di Claudio Consoli EP#11 (di bivi, scelte, salti e dadi che rotolano) 1.Kaneda’s Death, Pt. 2 (Adagio inD Ninor). 2008, dalla O.S.T. di “Sunshine” by Oblivion and John Murphy, a volte un solo gesto, seppur doloroso o difficile può rimettere la bilancia in paro, il difficile è capire se abbiamo colto l’occasione giusta per saltare. […]

    Leggi tutto ...
  • A chi piace l’età inquietà? Richard Linklater ed il cinema che non t’aspetti
    No Comment 378 Views

    di Francesco Bordi La domanda che la maggior parte dei curiosi si potrebbe immediatamente porre nell’osservare la copertina del saggio cinematografico di cui andiamo ad occuparci sta proprio nel titolo: “Richard Linklater  L’età inquieta”, di Fabio Migneco. Chi è questo R. Linklater? È un regista? È uno sceneggiatore? È uno specialista della fotografia? Quindi, successivamente, […]

    Leggi tutto ...
  • Sherlock Holmes – Gioco di Ombre (Sherlock Holmes: A Game of Shadows – Usa 2011 – Guy Ritchie)
    No Comment 56 Views

    di Fabio Migneco   Visto l’inaspettato ma meritato successo del primo capitolo, che due anni fa sbaragliò a sorpresa la concorrenza in tutto il mondo con oltre 500 milioni di dollari di incassi, il seguito era tanto scontato quanto inevitabile. Non è un male vista l’egida produttiva di Joel Silver, vecchio volpone hollywoodiano dietro tutti […]

    Leggi tutto ...
  • Gennaio 2012 – Sindrome di Stendhal
    No Comment 25 Views

    Sindrome di Stendhal. Cristina Zinni. 2012 © tutti i diritti riservati “Sindrome di Stendhal”   “ – Leggere, – egli dice, – è sempre questo: c’è una cosa che è lì, una cosa fatta di scrittura, un oggetto solido, materiale, che non si può cambiare, e attraverso questa cosa ci si confronta con qualcos’altro che […]

    Leggi tutto ...