di Massimiliano Franchi Ammetto che, nonostante adori il post-rock strumentale, ero titubante sull’andare ad ascoltare e vedere una band del suddetto genere live, per possibili noie e sbadigli derivanti da tempi dilatati, suoni eterei e assenza di voce. Ma dopo aver ascoltato negli ultimi mesi (ahimè, scoperta abbastanza tardiva) i God is an Astronaut, ho […]
Leggi tutto ...-
-
EP#15
12 Marzo 2012 No Comment 35 Viewsdi Claudio Consoli EP#15 (di deserti, cavalli e strade polverose; di come a volte si cerchi qualcosa per poi ottenere altro.) 1. “A Horse With No name”. 1971, album omonimo degli America, in sella ad un cavallo senza nome, un uomo s’inoltra nel deserto sperando di ricordare il proprio nome e, alla fine […]
Leggi tutto ... -
50 e 50 (50/50 – Usa 2011 – Jonathan Levine)
12 Marzo 2012 No Comment 10 Viewsdi Fabio Migneco L’argomento è tra i più delicati e sulla carta non era tra i più indicati per una commedia. Eppure questa vicenda di un ventisettenne a cui viene diagnosticato un raro cancro spinale è trattata nel migliore dei modi, senza toni funerei, né inutili pietismi, con umanità e con un’ironia garbata che […]
Leggi tutto ... -
Rencontre avec Xavier Couture autour de son premier polar mardi 13 mars 19 heures
11 Marzo 2012 No Comment 8 Viewsdu Staff de la Librairie Gallimard, Paris
Leggi tutto ... -
Wild Town. Capitolo 7 (I parte)
10 Marzo 2012 No Comment 34 Viewsdi Roberto Ceci (© tutti i diritti riservati) Wild Town Wild Town è una piccola città che si trova nel centro degli Stati Uniti, conta solo cinquecento abitanti più altri duecentocinquanta dei due paesi confinanti Hellbuck e Porrown. A Wild Town si vive come in un paese, ci si conosce tutti per nome […]
Leggi tutto ... -
La Pietà di Nicola Piovani
10 Marzo 2012 No Comment 998 Viewsdi Claudio Consoli Quest’opera del maestro Nicola Piovani è una rivisitazione moderna di quello “Stabat Mater” che in forma di preghiera o sequenza cattolica viene fatto addirittura risalire a Iacopone da Todi nel XIII secolo e che è stato tradotto in musica da qualche centinaio di artisti, compositori e musicisti fra i quali non si […]
Leggi tutto ... -
Philippe Le Guillou à la librairie mercredi 7 mars pour une lecture de son dernier roman !
6 Marzo 2012 No Comment 26 Viewsdu Staff de la Librairie Gallimard, Paris
Leggi tutto ... -
Broma del destino
2 Marzo 2012 No Comment 33 Viewsde Anna Scicolone, desde Madrid Cuando Jane supo que le quedaban unos meses por vivir, decidió no decir nada a su esposo. Poco a poco, en el silencio de su soledad, iba organizando su despedida. Telefoneó a la ex mujer de su marido y le pidió perdón por habérselo llevado. Sólo añadió que se lo […]
Leggi tutto ... -
40 Carati (Man on a Ledge – Usa 2012 – Asger Leth
2 Marzo 2012 No Comment 339 Viewsdi Fabio Migneco Ecco un buon esempio di cinema d’intrattenimento medio, che non sconvolge niente e nessuno ma non annoia, non è sciatto né fatto tanto per. Con una premessa interessante (un ex poliziotto incastrato per qualcosa che non ha fatto che evade e si piazza sul cornicione di un albergo di New York […]
Leggi tutto ... -
Il Mondo Nuovo. IL TEATRO DEGLI ORRORI (La Tempesta, 2012)
2 Marzo 2012 No Comment 26 Viewsdi Massimiliano Franchi Per ogni artista nuovo e promettente, il terzo disco rappresenta l’affermazione e la conferma definitiva della propria creatività e talento, spesso coincidente con un capolavoro, un punto fermo che resterà per sempre nelle orecchie degli ascoltatori: per Il Teatro degli Orrori questa legge stavolta vale solo per metà.Se è pur vero che […]
Leggi tutto ...