di Francesco Giovannelli Il vecchio saggio Il vecchio saggio conosce l'orizzonte. Lo sguardo copre mille strati di universo e non sorride, né sospira. Il vecchio saggio ha cicatrici sulla fronte, e sotto gli occhi il vento forte del deserto in crepe secche, senza odore. […]
Leggi tutto ...-
-
Noir, Tartan noir, oppure narrativa crime? Ce ne parla lo scrittore scozzese Allan Guthrie ai microfoni di Culturalismi in occasione dell’uscita del suo ultimo cupo romanzo: “Dietro le Sbarre”
2 Ottobre 2012 No Comment 306 Viewsdi Fabio Migneco Potresti spiegare ai nostri lettori cos’è precisamente il cosiddetto Tartan Noir? Tartan Noir è un modo per descrive storie di crime fiction legate a un territorio particolare come quello scozzese e che abbiano all’interno ambientazioni cupe ma al tempo stesso un certo tipo di humour nero. Il termine viene da uno […]
Leggi tutto ... -
Rencontre avec Jean-Michel Delacomptée et la princesse de Clèves mardi 2 octobre à 19 heures
1 Ottobre 2012 No Comment 10 Viewsdu Staff de la Librairie Gallimard, Paris
Leggi tutto ... -
Una Madame Bovary cinese oppure un’eroina da romanzo sentimentale? Né l’una né l’altra, solamente “Peonia Rossa”
28 Settembre 2012 No Comment 1448 Viewsdi Francesco Bordi Capita a volte, del tutto inaspettatamente, d’imbattersi in qualcuno o in qualcosa che (ri)-lasci una buona sensazione addosso. Come se quell’incontro, quell’occasione o quella circostanza avessero voluto regalarci spontaneamente un buon ricordo nella nostra percezione. Era agosto e stavo passeggiando per le strade della mia città perlustrando le numerose bancarelle che nel […]
Leggi tutto ... -
Jean-Marie Rouart présentera son ” Napoléon ou la destinée” jeudi 27 septembre à 19 heures
26 Settembre 2012 No Comment 12 Viewsdu Staff de la Librairie Galliamrd, Paris
Leggi tutto ... -
Partages…. en compagnie de Gwenaëlle Aubry, prix Fémina 2009, mercredi 26 septembre à 19 heures
25 Settembre 2012 No Comment 7 Viewsdu Staff de la Librairie Gallimard, Paris
Leggi tutto ... -
Rencontre avec Emmanuel de Waresquiel mardi 25 septembre à 19 heures !
18 Settembre 2012 No Comment 12 Viewsdu Staff de la Librairie Gallimard, Paris
Leggi tutto ... -
Dall’horror alla commedia poliziesca passando per la fantascienza e per “Coliandro”… : a voi Marco & Antonio, i “Manetti Bros”
17 Settembre 2012 No Comment 123 Viewsdi Fabio Migneco L’arrivo di Wang era al Festival di Venezia, Paura è uscito in 3D distribuito da Medusa; con entrambi i film siete stati da poco al prestigioso Frightfest di Londra (primi a partecipare con due pellicole). Si muove davvero qualcosa per il nostro cinema di genere o sono episodi isolati? Marco: Eh… […]
Leggi tutto ... -
Primo banco di prova per il Festival delle letterature popolari di Roma. Entusiasmo e bisogno di crescere, ma i valori in campo (anzi in “parco”) sono alti
14 Settembre 2012 No Comment 15 Viewsdi Francesco Bordi “Popolare”… Letteratura “popolare”. Quartiere “popolare”. Scrittura “popolare”. Tale è la connotazione su cui si incentra l’evento che dal 12 al 16 settembre si svolge presso il “Parco Meda” all’interno del quartiere tiburtino in Roma. L’accezione è croce e delizia dell’arte e della cultura nostrana dal momento che, come veniva rammentato al […]
Leggi tutto ... -
(Another Earth) Is possible? Un film di Mike Cahill
9 Settembre 2012 No Comment 662 Viewsdi Claudio Consoli Lassù c’è un altro me…sarà migliore? Peggiore? Cosa gli direi nel momento in cui me lo trovassi davanti? Da quali errori cercherei di metterlo al riparo e quali altri invece lascerei che commettesse qualora scoprissi che la sua linea temporale non è in sincronia con la mia? Chi non si porrebbe […]
Leggi tutto ...