di Paolo Marcacci Carlito, lo chiameremo così, abita in Via Dell’Acquafredda e viene a scuola a Montespaccato. Veramente, viene da un po’ più lontano, da Lima, Perù, dove abitava in un quartiere che lui definisce residenziale. I genitori hanno scommesso su un futuro dal quale pretendono più certezze, per lui e sua sorella Janina. […]
Leggi tutto ...-
-
“Suona Francese” o “Suona Italiano”? Ancora una volta Francia ed Italia suonano culturalmente all’unisono
16 Aprile 2013 No Comment 79 Viewsdi Ornella Rota ROMA. Due carrellate musicali con struttura molto simile raccontano le evoluzioni più recenti degli scambi culturali fra l’Italia e la Francia, che non soltanto sono centenari ma – quel che più conta – appaiono in continua crescita sia per la presenza di giovani che per la partecipazione del pubblico. Da aprile […]
Leggi tutto ... -
Soirée hommage à Richard Wagner jeudi 11 avril à 19 heures
10 Aprile 2013 No Comment 38 Viewsdu Staff de la Librairie Gallimard, Paris Rencontre avec Philippe Agid et René Palacios à l’occasion de la parution de Découvrir Wagner , Editions Ellipses Jeudi 11 avril à 19 heures
Leggi tutto ... -
L’ora magica
10 Aprile 2013 No Comment 83 Viewsdi Marco Maresca ~ Remava il vecchio, con la stessa fatica nel fare ogni cosa a cui si era ormai abituato. Ricordando, come accaduto poche ore prima, quel giorno lontano in cui lei, nello stesso punto in avvicinamento, lo aveva aiutato a salire sulla barca che ora li trasportava entrambi. Il giovane, che stava […]
Leggi tutto ... -
Rencontre avec Tracy Chamoun et le Liban ce samedi, le 6 avril à 15 heures
5 Aprile 2013 No Comment 15 Viewsdu Staff de la Librairie Gallimard, Paris Rencontre avec Tracy Chamoun à l’occasion de la parution de Le sang de la paix, Editions JC Lattès Samedi 6 avril à 15 heures
Leggi tutto ... -
Aprile, il più crudele dei mesi
4 Aprile 2013 No Comment 38 Viewsdi Paolo Marcacci La chiesa di Santo Spirito in Sassia è così bella che dovrebbe stare da sola, senza diluire il suo impatto scenico tra le impalcature perenni, le mura scure dell’ospedale che le sta appiccicato, lo scorcio di traffico tra Via Della Conciliazione e Castel Sant’Angelo che si intravede giù in fondo. Non ci […]
Leggi tutto ... -
Piccolo abbecedario del Salon du Livre de Paris 2013
29 Marzo 2013 No Comment 40 Viewsdi Camilla Corsellini Arte e antichità. Splendidi lo stand in stile pop del Museo Pompidou con i libri freschi di stampa su Salvador Dalì e le pubblicazioni preziose del Museo del Louvre. Per bibliofili la mostra “Sei secoli di arte del libro”: dagli incunaboli ai libri d’artista illustrati da Joan Mirò. Barcellona. La città […]
Leggi tutto ... -
Quando è il sud a trascinare l’Italia della cultura: Portici incontra il Giappone
29 Marzo 2013 No Comment 81 Viewsdi Francesco Bordi Innanzitutto complimenti per l’iniziativa portata avanti da “Feel IT” per lo scambio di natura spiccatamente interculturale lo scorso 21 marzo fra Italia e Giappone. A questo riguardo alcune curiosità da condividere con Serena Strianese, la responsabile della giovanissima Agenzia di Consulenza Internazionale. · Francesco Bordi (Culturalismi):- Perché Portici? O meglio, nell’ambito di […]
Leggi tutto ... -
Je suis Février de Shane Jones
28 Marzo 2013 No Comment 75 Viewsdu Staff des Editions Bacconnière, Chêne-Bourg ( Genève ) Je suis Février de Shane Jones (traduit de l’américain) Je suis Février est un roman allégorique sur le mois de Février qui ne se termine pas. L’histoire pleine de rebondissements se lit en un rien de temps mais la lecture est riche en surprises. Elle […]
Leggi tutto ... -
Il primo libro scritto da Sepúlveda? Una raccolta di poesie tristissime
25 Marzo 2013 No Comment 312 Viewsdalla nostra corrispondente a Parigi Camilla Corsellini PARIGI – “Lo scrittore è uno che ha la passione per le storie”. Con questa battuta Luis Sepúlveda apre uno degli incontri più attesi del Salon du Livre di Parigi. Ospite della manifestazione per presentare l’uscita francese di “Storia di un gatto e del topo che diventò suo […]
Leggi tutto ...