di Fabio Migneco Puoi parlarci della tua professione di medico e psichiatra e del come sei arrivato a scrivere romanzi? Sono diventato Dottore in Medicina nel 1983 e ho iniziato a lavorare in un ospedale a Londra. E poi per alcuni anni, circa sei-sette, ho lavorato in una serie di differenti ambiti specialistici, chirurgia, […]
Leggi tutto ...-
-
Noir, Tartan noir, oppure narrativa crime? Ce ne parla lo scrittore scozzese Allan Guthrie ai microfoni di Culturalismi in occasione dell’uscita del suo ultimo cupo romanzo: “Dietro le Sbarre”
2 Ottobre 2012 No Comment 308 Viewsdi Fabio Migneco Potresti spiegare ai nostri lettori cos’è precisamente il cosiddetto Tartan Noir? Tartan Noir è un modo per descrive storie di crime fiction legate a un territorio particolare come quello scozzese e che abbiano all’interno ambientazioni cupe ma al tempo stesso un certo tipo di humour nero. Il termine viene da uno […]
Leggi tutto ... -
Dall’horror alla commedia poliziesca passando per la fantascienza e per “Coliandro”… : a voi Marco & Antonio, i “Manetti Bros”
17 Settembre 2012 No Comment 123 Viewsdi Fabio Migneco L’arrivo di Wang era al Festival di Venezia, Paura è uscito in 3D distribuito da Medusa; con entrambi i film siete stati da poco al prestigioso Frightfest di Londra (primi a partecipare con due pellicole). Si muove davvero qualcosa per il nostro cinema di genere o sono episodi isolati? Marco: Eh… […]
Leggi tutto ... -
Ma Tommaso…! Il cinema di Mathieu Kassovitz… Le monadi di Leibniz… Un’etichetta indipendente… Ma non eri “Piotta”?
9 Giugno 2012 No Comment 157 Viewsdi Fabio Migneco 1) Com’è essere un artista indipendente oggi in Italia? Bellissimo ma faticoso. Ci vuole sangue freddo e creatività, piedi a terra e capacità di voli improvvisi. Insomma bisogna essere un po’ duali. Un lato creatività pura, l’altro più razionale per tenere in piedi il tutto a livello pragmatico. Io […]
Leggi tutto ... -
Linda, le donne e le creature. Vicende d’artista…
29 Marzo 2012 No Comment 142 Viewsdi Francesco Bordi – Francesco Bordi: Linda Maltese, pittrice, siciliana, studia per laurearsi presso l’Università La Sapienza di Roma come infermiera pediaitrica. Buongiorno Linda! Benvenuta su Culturalismi! – Linda Maltese: Buongiorno! – F.B.: Allora, abbiamo fatto la tua conoscenza nel corso di una tua esposizione in un pub in zona Prati della Capitale, curiosa […]
Leggi tutto ... -
“SPUNTATURE”
10 Febbraio 2012 No Comment 45 Viewsdi Daniele Lucinato Finalmente, è il caso di dirlo, un libro che fa tornare la voglia di leggere anche ai più annoiati ed apatici, o se vi consideravate persone pacate ma da quando la vostra ragazza è arrivata a casa col libro di Fabio Volo avete cominciato a considerare l’ipotesi di diventare degli […]
Leggi tutto ... -
Saverio Bafaro
16 Dicembre 2011 No Comment 361 Viewsdi Concetta Di Lunardo Saverio Bafaro nasce a Cosenza il 24 novembre 1982. Sente precocemente l’ispirazione poetica in quei luoghi strategici della Sila, l’altissima montagna, dove la forza della natura si fa imponente, «in quei posti dove si respira l’odore di pini secolari che si attacca sulla pelle e tarda a svanire. I miei occhi, […]
Leggi tutto ... -
Più Libri Più Liberi: INTERVISTA A MASSIMO CARLOTTO
10 Dicembre 2011 No Comment 61 Viewsdi Fabio Migneco Quanto è veramente importante, anche da un punto di vista narrativo, nel noir il rapporto con il territorio? Il territorio è un personaggio. Questa è stata una caratteristica che ha reso famoso il noir italiano nel mondo, trasformare un determinato territorio in personaggio ha permesso di inserire in profondità, nel tessuto sociale […]
Leggi tutto ... -
INTERVISTA A MATTEO STRUKUL. L’autore di La ballata di Mila – edizioni E/O –
10 Dicembre 2011 No Comment 56 Viewsdi Fabio Migneco Come sei arrivato al tuo primo romanzo? E’ stato un iter molto semplice però in realtà molto lungo, nel senso che leggo veramente tanto, da quando avevo cinque anni, sono partito dall’Iliade grazie a mia zia, che mi regalava queste cose non proprio rilassanti ma che a me piacevano tantissimo, poi insomma […]
Leggi tutto ... -
L’apprezzabilissimo ed atipico “PUNTO” di Rai News 24 nella persona del curatore: Mino Fuccillo
30 Novembre 2011 No Comment 244 Viewsdi Ornella Rota ROMA. Se sia un grande film te ne accorgi subito, dai titoli di testa. Come nelle interviste, un paio di frasi e intuisci il livello dell’ interlocutore. Mino Fuccillo è originale generoso ironico rapido. Ha coraggio intellettuale. E soprattutto è intelligente. “Nella storia è accaduto sempre”, osserva, “che le comunità costrette a […]
Leggi tutto ...