di Francesco Bordi Un autore in crescita sulla strada del giallo storico ed una casa editrice nuovissima e molto accattivante. Un binomio stimolante per chi ama vivere a cavallo fra letteratura ed editoria, dico bene lettori ed autori? Noi di Culturalismi, dal nostro canto, abbiamo colto l’occasione di Più Libri Più Liberi 2024 per conoscere […]
Leggi tutto ...-
-
Quattro donne si fanno in 8tto Edizioni per rimanere indipendenti, competitive e soprattutto umane. A “Villa Lais legge” Alessandra Barbero ci racconta la sua realtà editoriale fortemente basata sulle interazioni, oggi come domani
2 Febbraio 2025 No Comment 35 Viewsdi Francesco Bordi & Antonella Narciso Le rassegne letterarie di piccola portata territoriale offrono spesso, a dispetto degli spazi limitati, grandissime occasioni per scambi di vedute assai profondi. Le grandi fiere sono coinvolgenti e particolarmente dinamiche, ma i momenti per i rispettivi aggiornamenti letterari ed editoriali vanno fortemente ricercati o addirittura “calendarizzati” come dicono, odiosamente, […]
Leggi tutto ... -
Se non ti fidi delle favole, di chi ti devi fidare? Fidati, allora, di chi le ama: “Non fidarti di Cappuccetto Rosso”, Edizioni Efesto
18 Agosto 2024 No Comment 43 Viewsdi Francesco Bordi “Non…”. La personalità di alcuni scrittori e degli editori che li supportano si possono notare da vari elementi: “Non fidarti…”. Quel carattere deciso a volte salta all’occhio attraverso anche un semplice segno: “Non fidarti di…”. Una sorta di consapevolezza che emerge da subito, anche dalla grammatica di un titolo… “Non fidarti […]
Leggi tutto ... -
Difficile trovare un’artigiana vera dell’editoria indipendente. Coraggiosa la sua vita ed ardue le scelte, ma impossibile rimanere distaccati da così tanta passione nonostante… tutto. Annalisa Proietti e Gran Vìa Edizioni Parte 1
14 Luglio 2024 No Comment 123 Viewsdi Francesco Bordi & Antonella Narciso Nella storia di noi tutti, sia a livello privato che lavorativo, ci sono sempre persone che si inseguono, realtà che si intrecciano, “personaggi” che si rincorrono in alcuni periodi dell’anno per poi tornare alle rispettive vite quotidiane con la tacita promesse di rivedersi e risentirsi nel momento più opportuno […]
Leggi tutto ... -
L’ambizioso progetto Gran Guignol de Milan approda al Petrolini di Roma. Nella loro “Commedia dei soprusi” si ride dell’orrore e si urla per il dolore, ma con una raffinata consapevolezza. Sipario!
7 Luglio 2024 No Comment 276 Viewsdi Francesco Bordi «Urla per me!» Una frase, o meglio… un imparativo che abbiamo sentito molte volte nell’ambito dell’intrattenimento. Un esortativo violento che abbiamo incontrato pronunciato così com’è, oppure modificato in una delle sue molteplici declinazioni. Echi di urla per me! sono ad esempio nel teatro del “Fantasma dell’opera” dove si mescolano urla e canto. […]
Leggi tutto ... -
L’allucinazione consensuale di Gibson e le superstizioni digitali, ma anche tanta tecnologia e tanta attenzione alle nuove applicazioni. Amabile nerd, insegnante o tecnico consapevole? Scopriamo insieme chi è l’autore di Tecnocrazia, El Doctor Sax editore
10 Maggio 2024 No Comment 181 Viewsdi Francesco Bordi Le interviste realizzate nel corso delle fiere librarie sono quelle che più amo, anche se comportano un certo margine di rischio. La cornice culturale fatta da appassionati, per appassionati, potrebbe indurre infatti ad affrontare autori ed operatori di settore con un occhio più benevolo ponendo domande meno scomode, che normalmente invece non […]
Leggi tutto ... -
Un romantico alla Nuvola? Un “Quintetto” in cerca d’autore? No. Solo la Grande Letteratura Europea che è passata per la Roma di Raoul Precht
12 Gennaio 2024 No Comment 364 Viewsdi Francesco Bordi Gioviale, sorridente, a suo agio e di vedute ampie come il territorio culturale che abbraccia. In un’unica espressione: un europeista davvero simpatico. Sembra la classica sviolinata dell’intervistatore, ma se mai avrete modo di conversare con Raoul Precht, capirete cosa intendo. «Papà TETESCO, mamma romana», così subito scherzosamente l’autore di “Quintetto Romano”, pubblicato […]
Leggi tutto ... -
Per gli addetti ai lavori? Per i Boomers? Per i musicisti? No. Pinuccio e Francesca Frizzi ci ricordano che, se ne sai parlare, per tutti c’è sempre Mozart, anzi… “Per gli amici Wolfang”
8 Novembre 2023 No Comment 251 Viewsdi Francesco Bordi «Per gli amici…». «Lui è il signor… , ma per gli amici…». Quante volte abbiamo sentito queste espressioni familiari… Da sempre sono servite a mettere a proprio agio tanto chi veniva presentato o introdotto quanto chi faceva la propria conoscenza della persona in questione. Si tratta di un escamotage per ridurre la […]
Leggi tutto ... -
I risultati delle vite passate confezionati oggi, su misura, da Orietta Cicchinelli. “Il karma in un paio di scarpe”, intervista con l’autrice
11 Gennaio 2023 No Comment 575 Viewsdi Francesco Bordi Nel corso dell’ultima edizione di Più Libri un certo titolo faceva bella mostra di sé presso lo stand di Tuga Edizioni. Già avevo letto qualche notizia al riguardo nei giorni precedenti alla fiera dal momento che sono solito monitorare gli uffici stampa degli editori, soprattutto durante il periodo natalizio. Il titolo […]
Leggi tutto ... -
Libertà di scegliere, libertà di crescere, libertà di esserci. PIU’ LIBRI
6 Dicembre 2021 No Comment 309 Viewsdi Francesco Bordi Ci siete stati quest’anno in fiera? Ci andrete? Per quanti di voi è la prima volta? Credo d’aver partecipato a tutte le edizioni di “Più Libri Più liberi”. Forse ne ho saltata una sola, ma non ci metterei il libro sul fuoco. Necessariamente la “Fiera della piccola e media editoria” è stata […]
Leggi tutto ...