di Francesco Bordi Le favole sono spesso incantante, così come i racconti. I boschi, anche loro, sovente sono incantanti… Per non parlare poi delle donne, delle principesse e delle creature di molte novelle che hanno frequentemente attributi come “incantevoli” o per meglio dire sono così dotate d'”icanto” da lasciare i loro improvvisati spettatori quasi… “incantati”. […]
Leggi tutto ...-
-
“Sotto la ‘Nuvola’ con o senza ombrello” – Più Libri Più Liberi 2019 –
9 Dicembre 2019 No Comment 78 Viewsdi Francesco Bordi COPERTINE… Sono tante, tantissime. Sorrisi, abbracci fra chi è felice di ritrovarsi al di là ed al di qua dei banconi espositvi E poi ancora appuntamenti fissati, ma anche incontri fortuiti. “Più libri” si può vivere in vari modi. Chi va direttamente a presentazioni e dibattiti nelle sale, chi si reca agli […]
Leggi tutto ... -
Bertolucci – L’artigiano di famiglia se ne va.
26 Novembre 2018 No Comment 197 ViewsAddio a Bernardo Bertolucci di Claudio Consoli E’ morto Bernardo Bertolucci, un poeta e un artigiano del cinema italiano; uno dei personaggi più amati, anche oltre confine, della cultura italiana della seconda metà del XX Secolo. Che tristezza che provo… da cinefilo, da appassionato, da figlio di un papà tutto d’un pezzo, che però ho […]
Leggi tutto ... -
Chi è più bastardo? L’impietoso ed accattivante occhio di Jennifer Egan sulle passioni artistiche deformate dal tempo
28 Ottobre 2018 No Comment 265 Viewsdi Francesco Bordi Qual è uno degli elementi che ci accumuna tutti, ma allo stesso tempo ci divide? Qual è la categoria assoluta unica a decidere effettivamente cosa siamo in grado di fare e cosa non potremo portare a termine. Sì, è proprio lui, o meglio… Si tratta dell’approccio che ognuno di noi ha nei […]
Leggi tutto ... -
Si riflette, si dà sfoggio d’arguzia e si ride tanto da Sephora ma ci sono solo “Posti in piedi” per Gauz
18 Settembre 2018 No Comment 240 Viewsdi Francesco Bordi Li si può vedere sempre in piedi per tutta la durata delle loro ore lavorative. Si muovono così poco che a volte i loro muscoli quasi si atrofizzano, ma d’altro lato muovono tantissimo i loro bulbi oculari. La parte principale del lavoro che svolgono è infatti l’osservazione: guardare, comprendere, analizzare, vagliare e […]
Leggi tutto ... -
12 ammiccanti storie dolci-amare dalla provincia Cinese moderna: “Mica facile trovare un ammazzatigri” di Ha Jin
26 Agosto 2018 No Comment 171 Viewsdi Francesco Bordi Mica facile trovare una raccolta di racconti che risulti in grado di coinvolgere i lettori tanto quanto un romanzo. Mica facile imbattersi in storie brevi che siano tutte quante del medesimo alto livello sia letterario che stilistico fra di loro. Mica facile accettare il fatto che la classica sensazione del rammarico per […]
Leggi tutto ... -
Sicari, doppiogiochisti, trafficanti d’armi ed eminenze grigie, ma ad intrigare davvero è soprattutto lei: Shanghai, 1931. Xiao Bai
25 Agosto 2018 No Comment 218 Viewsdi Francesco Bordi Intrigante nell’approccio, intricato nello svolgimento, imprevedibile nel finale ed apparentemente incoerente nelle caratterizzazioni. Tante le “i” relative a”Intrigo a Shanghai” di Xiao Bai, così come tanti sono i personaggi che si muovono all’interno del titolo noir edito dalla Sellerio. L’atmosfera non poteva che risultare più che attraente dal momento che ci troviamo […]
Leggi tutto ... -
Racconti politicamente scorretti, disadattati, ma anche comici ed esistenziali. L’adorabile arte di indossare il disagio firmata Jess Walter
21 Giugno 2018 No Comment 275 Viewsdi Francesco Bordi Deliziose e persino divertenti possono essere le vite disadattate se le sai ben indossare. Esistono quotidianità che non vorremmo ci appartenessero, tuttavia il segreto per sopravvivervi è portarle avanti con stile e con un sorriso perfettamente a metà tra l’amaro ed il sincero. A volte infatti viviamo difficoltà esistenziali, viviamo disagio, viviamo […]
Leggi tutto ... -
Paolo Cossi. Alchemico anarchico
10 Giugno 2018 No Comment 608 Viewsdi Diego Guglielmi Definire Paolo Cossi (Pordenone, 1980) un autore di fumetti non rende giustizia all’uomo. Tra i suoi talenti è di certo il più evidente: ha la capacità di passare da grandi affreschi storici, come Medz Yeghern, sul genocidio degli Armeni, a brevi strisce umoristiche come Gatto e Strega, comparsa periodicamente sul suo […]
Leggi tutto ... -
Hool: sfumature ultrá e vite sfumate nella Germania della provincia calcistica
9 Giugno 2018 No Comment 147 Viewsdi Francesco Bordi Un match che inizia teso e che vede nel primo tempo le due squadre intente a studiarsi. Da un lato la storia che tenta di far breccia e quindi colpire l’attenzione facendosi largo fra le navigate aspettative del lettore e, per tutta risposta, dall’altro lato freme la compagine dei sognatori con il […]
Leggi tutto ...