di Francesco Bordi -P-U-Z-Z-L-E- La Ex-Jugoslavia è un puzzle di etnie, religioni, interessi e a volte di pregiudizi. Ogniqualvolta che qualcuno si avvicina alla materia slava dovrebbe farlo sempre con la massima umiltà. Quelle terre balcaniche infatti sono state martoriate da guerre intestine che hanno logorato civili e combattenti in maniera devastante innanzitutto nella […]
Leggi tutto ...-
-
I Templari, Il Graal e “L’unicorno”
14 Gennaio 2016 No Comment 385 ViewsI Templari, Il Graal e “L’unicorno” 6 Febbraio 1971, nella Tuscia laziale si verifica un terremoto a seguito del quale la cittadina medievale di Tuscania, vede spopolarsi il suo centro storico, dalle caratteristiche viuzze e piazze su cui si affacciano suggestive abitazioni di roccia tufacea. Il 28 Dicembre scorso, rispondendo ad un cortese […]
Leggi tutto ... -
Mangaman Rises
5 Dicembre 2015 No Comment 226 ViewsLA NASCITA DI UN NUOVO EROE! Larger than life! Questa espressione anglosassone mi è sempre piaciuta e mai come in questo caso è azzeccata. Conobbi Daniele in fila fuori della segreteria di Lingue Orientali, alla Sapienza di Roma; parlavo con due amici di certo cinema trash italiano degli anni 80 quando, con il suo […]
Leggi tutto ... -
“Il grande silenzio palermitano” che si fa sentire in musica, teatro e cinema… La Vuccirìa
2 Marzo 2015 No Comment 540 Viewsdi Ornella Rota PALERMO. Secondo Cesare Brandi, la cifra è “quel nero di fondo, visibile solo nei contorni”, che tiene insieme tutto il quadro “come una musica della tonalità”. Guttuso gli diede ragione: il nero come destino spegne i radiosi rossi, arancioni, grigi, bianchi, verdi. Roberto Andò dice che l’opera “tesse il filo mentale dell’apparire […]
Leggi tutto ... -
Substance…Lancement du nouveau polar de Kleinmann et Vinson le 12 février
9 Febbraio 2015 No Comment 579 Viewsdu Staff de la Librairie Gallimard, Paris La librairie Gallimard et les Editions du Masque vous invitent au lancement de Substance Philippe Kleinmann et Sigolène Vinson Jeudi 12 février à 19 heures
Leggi tutto ... -
La Frenesia dei Sali d’Argento
21 Gennaio 2012 No Comment 338 Viewsdi Daniele Lucinato Era l’afoso agosto del 2000 e mi trovavo per la seconda volta a Tokyo. In me, grande era la crisi. Tanto grande che le mie foto ne pagavano il prezzo. Sentivo che, come la mia anima si contorceva dalla preoccupazione, dalla nostalgia, dall’amore e dai ricordi, la mia macchina ne […]
Leggi tutto ... -
A cura di…
16 Novembre 2010 No Comment 53 ViewsCulturalismi.com è a cura di Francesco Bordi, Ivan Errani (i fondatori) e Antonella Narciso (la devastatrice). Francesco Bordi da piccolo amava accarezzare le copertine dei libri, guardarne le sinossi in quarta di copertina per poi riporli sugli scaffali. Lo fa ancora adesso, ma con più cognizione di causa e con la ragguardevole differenza che riesce […]
Leggi tutto ...